Tariffe Biglietti

Stagione 2025/26

 
 SPETTACOLI FASCIA 1 FASCIA 2 FASCIA 3 FASCIA 4
Platea, posto in palco centrale,
posto in 1° fila palco laterale
1°-2° ordine

Posto in 2° fila palco laterale
1°-2° ord e posto in 1° fila
palco laterale 3° ord

Loggione centrale;
loggione 
laterale di 1° fila;
solo per la 
stagione Danza fila 1-2-3 di platea
Posto in 2° fila palco laterale 1°-2°-3° ordine; loggione laterale di 2° fila;
tribunetta
BIGLIETTO standard
Euro 23
intero   € 25 intero   € 23 intero   € 21    
R15   € 21 R15   € 20 R15   € 18 tariffa unica  € 8
R50   € 12,50 R50   € 11,50 R50   € 10,50    
BIGLIETTO 27
Filippo Timi,
Rumori fuori scena,

Lopez-Solenghi,
Alessandro Bergonzoni,

Stefano Massini,
Sergio Bernal

intero   € 27 intero   € 25 intero   € 23    
R15   € 23 R15   € 21 R15   € 20 tariffa unica € 8
R50   € 13,50 R50   € 12,50 R50   € 11,50    
BIGLIETTO 35
L’Altra Musica, Capodanno, Il Barbiere di Siviglia
intero   € 35 intero   € 33 intero   € 31 tariffa unica € 14
R15   € 30 R15   € 28 R15   € 26.5    
R50   € 17.50 R50   € 16,50 R50   € 15.5 tariffa unica   € 14 
BIGLIETTO 45
Ron & Peppe Vessicchio
intero   € 45 intero   € 42 intero   € 39    
               
               
8 MARZO
A TEATRO
   € 10                   
FAMIGLIE
A TEATRO
 Adulti € 10; ragazzi fino a 14 anni € 5

NB: il primo prezzo è il costo intero, R15 lo sconto 15%, R50 lo sconto 50% - Diritti di prevendita: 10%

RIDUZIONI

Hanno diritto al biglietto R15 (sconto 15%): le persone che abbiano compiuto 65 anni di età, i gruppi di minimo 15 persone (di cui almeno uno di maggiore età), gli accompagnatori dei diversamente abili e aderenti FAI (Fondo Ambiente Italiano)
Hanno diritto al biglietto R50 (sconto 50%): i giovani under 25 anni; i partecipanti ai laboratori del Teatro comunale di Carpi; gli studenti e i docenti dei Conservatori Vecchi-Tonelli e Peri-Merulo; gli allievi delle scuole di danza e di musica dell’Unione Terre d’Argine; i possessori di YoungERcard.

Bambini fino a 5 anni: 2 euro.

Le riduzioni non sono cumulabili.

Hanno diritto alla gratuità le persone diversamente abili in carrozzella o con invalidità al 100% che usufruiscono di accompagnamento. Il teatro dispone di due posti in platea per le carrozzelle, che devono essere prenotati entro 48 ore dallo spettacolo.
Per poter usufruire delle riduzioni previste è obbligatorio presentare un documento che attesti la validità della riduzione prima dell’emissione del titolo di ingresso.