L’ ELISIR D’AMORE

	
 Venerdì 22 marzo, ore 21
	Riduzione di Opera Lirica per e con bambini e ragazzi
	Progetto didattico per scuole primarie
	Progetto Appennino InCanto
	Orchestra I Musici di Parma
	direttore Angelo Gabrielli
	direttore del coro Sabina Mezzacqui
	in collaborazione con Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena e Appennino InCanto
	I bambini studiano canto a scuola e imparano diversi brani dell’opera lirica “L’Elisir d’Amore” di Donizetti e, alla fine del percorso, si esibiscono sul palcoscenico come coro in un vero spettacolo teatrale, con cantanti lirici professionisti che saranno i solisti nei ruoli principali dell’opera. E’ questo un modo nuovo per introdurre i giovani alla musica lirica facendo loro apprezzare questa forma espressiva che è patrimonio nazionale, avvicinandoli con un approccio ludico ed interattivo, coniugato con rigore artistico. L’Elisir d’amore è un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani che andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 a Milano, presso il Teatro della Cannobiana.
	La storia ruota attorno alle vicende dell’umile contadino Nemorino, innamorato di Adina ed incapace di dichiararsi. Ma un giorno arriva il terribile Dulcamara, che - fingendosi un dottore - vende a Nemorino un fantomatico elisir d’amore...

