CARPINMUSICA
Mundus, CarpInJazz, CarpInClassica, The Guitar Week
Dal 21 giugno al 25 agosto torna l’estate carpigiana in musica
Tra gli artisti ospiti
STEFANO BOLLANI (prima assoluta), JOE LOVANO, JOEY CALDERAZZO, JOAN THIELE, BCUC (esclusiva nazionale)
Prevendite aperte da sabato 17 maggio su
In tutto saranno 14 i concerti che si terranno tutti a Carpi, in Piazzale Re Astolfo e presso il Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio. I concerti di Joan Thiele e dei BCUC fanno parte del Festival Mundus, realizzata da ATER Fondazione. I
biglietti (a pagamento CarpInJazz e Mundus) saranno in vendita da sabato 17 maggio online su Vivaticket e presso la biglietteria del teatro (Piazza Martiri).
Si partirà il 2 luglio con la data, sotto il cartellone di Mundus, di Joan Thiele, poliedrica artista capace di unire in modo unico R&B, soul e jazz con un tocco cinematografico, presenterà il suo ultimo album Joanita, definito da Rolling Stone Italia “l’album italiano del momento”. Concerto di punta di Carpinmusica sarà, il 9 luglio, l’inaugurazione di CarpInJazz, che di anno in anno si fa largo tra i più importanti palchi italiani del jazz: il concerto in prima mondiale del nuovo quintetto di STEFANO BOLLANI, composto da Stefano Bollani (pianoforte), Jeff Ballard (batteria), Larry Grenadier (basso), Vincent Peirani (fisarmonica), Mauro Refosco (percussioni). Un progetto nuovo e senza precedenti, nato dall’incontro fra cinque talenti musicali, ciascuno con una visione artistica distintiva e una carriera d’eccezione. Un quintetto unico con un repertorio inedito, composto appositamente per questa nuova formazione.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone
Si prosegue il 15 luglio con Joe Lovano feat. Marcin Wasilewski Trio. Il sassofonista e compositore americano, vincitore di 5 Grammy Award, incontra il dinamico trio polacco con il quale ha inciso 2 album fondamentali per ECM (Arctic
Riff e Homage) in un programma in cui lirismo e forza sembrano idealmente bilanciarsi.
Il 22 luglio, sempre per Mundus, sarà la volta dei BCUC, acronimo di Bantu Continued Uhuru Consciousness, straordinaria band sudafricana che unisce funk indigeno, hip-hop e punk rock. La loro musica, vissuta come un'arma di liberazione politica e spirituale, celebra le tradizioni ancestrali africane attraverso suoni jazz e influenze contemporanee.
CarpInJazz si concluderà il 31 luglio con il pianista newyorkese Joey Calderazzo in piano solo. Riconosciuto come uno dei pianisti più influenti della sua generazione, Calderazzo è apprezzato per la sua tecnica impeccabile, abilità improvvisativa e la capacità di fondere tradizione e innovazione nel jazz contemporaneo.
Il 21 giugno tornerà la Festa della Musica, con Federico Maria Sardelli e l’ensemble Modo Antiquo che presenteranno il concerto-reading Il volto di Vivaldi, un’iniziativa in collaborazione con il Museo di Carpi, legata alla mostra “Nella Cornice” e ispirata dal dipinto Concerto in casa Lazzari, esposto all’interno della stessa. Questo sarà anche il primo appuntamento della rassegna CarpInClassica, che proseguirà poi a cadenza settimanale tutti i lunedì fino al 4
agosto nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio (Piazza Martiri), dando spazio a straordinari giovani talenti italiani e internazionali.
Per chiudere, tre appuntamenti dedicati alla chitarra per la rassegna The Guitar Week l’11, il 18 e il 25 agosto, con Antonio Molfetta, Javier Garcia Moreno e il Better Call Duo.
“Sono particolarmente felice di veder crescere anno dopo anno questo festival musicale carpigiano, sempre più ricco e articolato in rassegne e generi diversi, che intende andare incontro agli interessi di tutto il nostro pubblico – è il commento del direttore artistico, Carlo Guaitoli – CarpInJazz si consolida come uno degli appuntamenti italiani più rilevanti, con artisti internazionali di grande prestigio, e Mundus offre come sempre un mix di alta qualità, tra pop e world music. A inaugurare l’intero programma è La Festa della Musica con un affascinante omaggio a Vivaldi, frutto di una collaborazione con il Museo di Carpi. Questa serata costituisce anche il primo appuntamento di CarpInClassica, la quale darà poi spazio ad alcuni tra i più promettenti giovani talenti italiani e stranieri. Infine, tre serate dedicate alla chitarra nelle sue diverse forme espressive chiudono questa ricca estate musicale”.
"CarpInMusica propone da otto anni musica per tutti i gusti: classica, jazz, chitarra, fino alla rassegna Mundus, realizzata in collaborazione con ATER Fondazione, con artisti nazionali e internazionali – aggiunge l’Assessore alla Cultura del Comune di Carpi, Giuliano Albarani -Torna per questa estate anche la Festa della Musica del 21 giugno, che crea un circolo virtuoso tra i nostri Musei e il Teatro, dalla pittura a Vivaldi. Fra le altre proposte mi piace evidenziare la prima nazionale di Stefano Bollani Quintet, unica data in Nord Italia di un concerto eccezionale che andrà poi a Umbria Jazz e in altre prestigiose piazze. Dal Cortile d'Onore a Piazzale Re Astolfo, due mesi di musica per confermare che Carpi, con una programmazione del Teatro che dura un anno intero, su tutte le stagioni e nei principali spazi culturali della città, è un punto di riferimento per proposte di qualità attrattive anche verso l'esterno "
ORARIO SPETTACOLI
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30, l’ingresso del pubblico sarà̀
consentito dalle ore 21.00.
Programma completo su CarpInMusica 2025